Manduria
A soli 15 minuti dalla Masseria
La cittadina, situata nel Salento settentrionale, è equidistante da Taranto, Lecce e Brindisi. Manduria è nota anche come "Città dei Messapi" e "Città del Primitivo".
Il territorio si estende su una fascia costiera lunga 18 km. In esso scorre il fiume Chidro, il più importante fiume del Salento che oltre ad essere un Sito di Importanza Comunitaria, è compreso nella "Riserva Naturale del Litorale Tarantino Orientale".
Fondata dai Messapi, porta ancora numerose testimonianze del suo antico passato.
Il centro storico di Manduria si sviluppa in una serie di stradine strette e contorte, in cui è molto facile perdersi se non si conosce bene il luogo.
Tra i monumenti principali vi sono la chiesa collegiata romanica (meglio conosciuta come chiesa Madre), il ghetto ebraico di epoca medievale, la torre dell'orologio, palazzi dall'aspetto gentilizio costruiti in varie epoche e tratti dell'antica cerchia muraria messapica. Di sicuro interesse è anche il Museo della Civiltà del Vino Primitivo ubicato all’interno della Cantina Produttori Vini Manduria.
